Si tratta di un innovativa competizione sportiva che prende spunto dal Powerlifting, dal Body Building e dal Crossfit, strutturata sotto forma di circuito a tempo, composto da 5 esercizi multiarticolari svolti con resistenze (bilancieri, manubri e peso corporeo dell’atleta) che mettono in azione le principali catene cinetica degli arti inferiori, superiori e core stability.
Nel circuito RFT entrano in gioco Forza e Resistenza muscolare, Coordinazione e Potenza aerobica, permettendo agli atleti di esprimere le diverse capacità motorie condizionali e coordinative e confrontarsi in una prestazione, di alto impegno neuro muscolare e metabolico, nell’ambito del Resistance Functional Training, con 2 manche di 3 min. ciascuna.
REGOLAMENTO GARA
Per
ogni esercizio del circuito (5 stazioni) sono previste da 5 rip. a 15
rip. La durata di ogni manche è di 3 min. di lavoro totale, comprese le
necessarie pause che ogni atleta decide di effettuare. Si possono effettuare più giri (di cui l’ultimo non deve necessariamente essere completato) rispettando
la sequenza dei 5 esercizi. Il punteggio viene ricavato dalla somma
delle rip. totali effettuate per ogni esercizio assegnando un punto ad
ogni rip; è da tener conto che negli esercizi 1°-2°-3°: il punteggio è
considerato doppio oltre le 10 rip. (valore 2 punti per ogni rip.
svolta oltre le 10).