ANATOMIA MUSCOLARE

ANATOMIA MUSCOLARE

I muscoli scheletrici sono responsabili dei più comuni gesti del corpo umano infatti la loro funzione è quella di vincere delle resistenze per chiudere le articolazioni in cui sono inseriti. In questo contesto faremo un'analisi meccanica limitandoci a considerare che un muscolo può solo contrarsi; di conseguenza quando sviluppa una tensione sufficiente a spostare il segmento osseo su cui è inserito può avvicinare i suoi capi articolari.

I muscoli scheletrici sono collegati alla struttura scheletrica e quindi ai vari segmenti ossei attraverso delle inserzioni tendinee od aponeurosi.

Inserzione prossimale : dove teoricamente origina il fascio muscolare;

Inserzione distale : dove si inserisce l'altro capo del muscolo attraverso il tendine;

Aponeurosi : collegamento tendineo distribuito su una vasta superficie di un determinato segmento osseo al fine di garantire una maggiore distribuzione della trazione muscolare.


© 2020 Massimiliano Menchi R.F.T. Project